Videro li occhi miei

Le parole e le emozioni di Dante nella musica attraverso i secoli.
PROGRAMMA
– F. SORIANO Quivi sospiri
(Soriano del Cimino 1549 – Roma 1621)
– F. LISZT Fantasia quasi sonata D’aprés une lecture de Dante
(Raiding 1811 – Bayreuth 1886)
– ANONIMO Summae Deus clementiae inno
– G. VERDI Padre nostro
(Le Roncole 1813 – Milano 1901)
– ANONIMO Ave Maria sequenza
– A. NEPOMUCENO Un soneto del Dante per voce e pf
(Fortaleza 1864 – Rio de Janeiro 1920)
– D. PAOLINI Videro gli occhi miei
(Roma 1973)
– H. J. STAUDE Negli occhi per voce e pf
(Port-au-Prince 1904 – Firenze 1973)
– L. MARENZIO Così nel mio parlar
(Coccaglio 1553 – Roma 1599)
Choro Romani Cantores
pianoforte: Michelangelo Carbonara
direzione: Dario Paolini
sabato 15 gennaio ore 21:00
domenica 16 gennaio ore 18:00
Cappellina dei Sacri Cuori
Via Magliano Sabina 33a ROMA
info: 339 7067369
contatto@romanicantores.it
NECESSARIO GREEN PASS E MASCHERINA FP2 PER L’ACCESSO